Cortomentraggi. Idris, un film da segnalare. Vincitore del MigrArti 2017

  

Cortometraggi

Un film da segnalare

“””

“ Idris”, vincitore del progetto MigrArti 2017, è un cortometraggio di 13 minuti di Kassim Yassin Saleh, scritto da Heidrun Schleef, sceneggiatrice tra l’altro del film di Nanni Moretti “La stanza del figlio” e “Ricordati di me” di Gabriele Muccino, insieme ad Alessia Gallo e Adriano Chiarelli. E’ incentrato sul tema della discriminazione, di cui il regista di Gibuti, arrivato in Italia vent’anni fa, si fa portavoce.

 Raccontala storia di Idris, un profugo somalo di dieci anni che vuole inserirsi in un gruppo di ragazzini, ospiti di una casa famiglia di un quartiere periferico di Roma, poco inclini al dialogo nei suoi confronti.

Presentato nel 2017 alla Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia ha ricevuto consensi  per il contenuto teso a comunicare con delicatezza il valore dell’alterità e a promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione.

Nel 2018 ha ottenuto altri riconoscimenti :  nell’ambito del concorso ‘Seconde Generazioni’ di ROMAFRICA FILM FEST diretto da Antonio Flamini e alFestival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi.

Una giuria composta dalla produttrice Linda Di Dio, dall’attrice turcaElitIscan e da Giuseppe Gambina dell’Anec, ha decretato “Idris”miglior cortometraggio

Per la rappresentazione diversa e originale dell’immigrazione, raccontata attraverso gli occhi di un bambino che ha vissuto il dramma del naufragio e che, nonostante tutto, riesce ancora a sorridere, sognaree sperare”.

“IDRIS” è il secondo cortometraggiodi Kassim Yassin Saleh. Il primo “A Special Day” è stato presentato al Festival di Cannes 2016 nella sezione “Short Corner”.

A cura di Luisa Mariani

Author: Redazionale

Share This Post On