A Caltagirone la rassegna teatrale “solo” per i bambini firmata Nave Argo
Teatro, EventiA Caltagirone “Teatrinfiniti”, rassegna di spettacoli per l’infanzia
Il prossimo 6 Luglio prenderà il via a Caltagirone (CT) “Teatrinfiniti”, la storica Rassegna di Teatro per l’infanzia promossa dall’Associazione culturale “Nave Argo” con la direzione artistica di Fabio Navarra. Giunta alla sua dodicesima edizione, e nata dalla consapevolezza del grande valore partecipativo e socializzante che ha il Teatro, è ormai diventata un appuntamento immancabile per i tanti bambini e genitori che vi partecipano con grande entusiasmo. Il successo di questa manifestazione, e delle altre promosse da Nave Argo sin dal 1992, è la conferma della qualità del lavoro di promozione culturale svolto a favore della nostra Comunità. Per tutto ciò, nonostante le tante difficoltà, non sono mancati alcuni importanti riconoscimenti: tra i tanti, quello prestigioso assegnato per meriti culturali dalla Presidenza della Repubblica Italiana proprio a “Teatrinfiniti” nel 2010. Sede della Rassegna sarà l’Arena all’aperto dell’Istituto Sacro Cuore di Caltagirone (Piazzale della Regione n.1) la cui direzione già da due anni condivide la progettualità espressa da Nave Argo mettendo in disponibilità i propri spazi tra i quali anche il Teatro che lo scorso inverno ha accolto la rassegna invernale “Famiglie a Teatro”.Quattro gli spettacoli in cartellone con i quali le compagnie esploreranno le varie tecniche espressive del Teatro per l’infanzia: dal teatro di narrazione a quello di figura, dal teatro musicale a quello d’attore.
La Rassegna sarà aperta Venerdi 6 Luglio proprio da Nave Argo con lo spettacolo “Hansel, Gretel e il segreto della Strega” con Giuseppe Brancato e Iridiana Petrone, anche autrice dei testi e della regia. Hansel e Gretel sono due fratelli che giocano, ridono e qualche volta litigano. Hansel è un ragazzino generoso e coraggioso, Gretel è sensibile e gentile. Un giorno decidono di inoltrarsi nel cuore del bosco e lì troveranno una casetta piena di sorprese…e qualche segreto! Venerdi 13 Luglio sarà in scena la compagnia Bertold Brecht di Formia (LT) che presenterà lo spettacolo “I racconti di Fernando”: Pulcinella, le sue lotte, i suoi sogni ed i suoi incubi, sono lo sfondo sul quale si snoda il racconto in cui altri strambi personaggi fanno irruzione. Un classico spettacolo di burattini dell’antica tradizione napoletana che farà divertire e commuovere i piccoli e grandi spettatori. “Cappuccetto Rozzo” è il titolo dello spettacolo della compagnia La Casa di Creta di Catania che verrà presentato Venerdi 20 Luglio: in scena Steve Cable e Antonella Caldarella, che ha curato il testo e la regia. Un colorato cantastorie straniero arriva con la sua fedele chitarra per raccontare, cantando, la fiaba più amata dai bambini. Tutto andrebbe per il verso giusto se non fosse per Gigetto, un dispettoso burattino che riesce ad interrompere l’amico cantastorie per convincerlo a cambiare la storia. L’ultimo appuntamento a chiusura della Rassegna, Venerdi 27 Luglio, sarà con lo spettacolo “Upi Pian Pianino” della compagnia Il Castello di Sancio Panza: in scena Matteo Bonaventura, Manuela Boncaldo e Monia Alfieri, anche autrice e regista. Fiabe fatate e bizzarri personaggi si animeranno, come in un matto Circo delle Meraviglie creando atmosfere surreali e incantate.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con “Latitudini”, la rete siciliana di drammaturgia contemporanea costituita nel 2011 da alcuni tra i più interessanti organismi teatrali attivi in Sicilia. L’inizio degli spettacoli è previsto per le ore 20:00. Il biglietto d’ingresso unico sarà di Euro 5,00, ingresso gratuito per i bambini under 3 anni. Notizie e foto della Rassegna saranno disponibili anche su:
www.flickr.com/photos/naveargo/
Nave Argo è un’Associazione Culturale con sede a Caltagirone (CT) che opera dal 1992 in Sicilia nel settore della Prosa contemporanea e del Teatro per l’Infanzia occupandosi dell’ ideazione e realizzazione di spettacoli, progetti formativi, rassegne e festival.
Dal 1994 ha organizzato a Caltagirone il festival di teatro contemporaneo Teatri in Città che in questi anni ha ospitato molti tra i gruppi e gli artisti più interessanti della scena italiana ed è stato premiato, nel 2005 e 2007, dalla Presidenza della Repubblica Italiana per il suo valore culturale e sociale. Dal 2000 organizza, sempre a Caltagirone, il festival di teatro per l’infanzia Teatrinfiniti. Dal 2003 cura il progetto di formazione Universo Teatro rivolto agli studenti delle scuole superiori del Comprensorio del Calatino con incontri, stage, visione di spettacoli.
Nave Argo è tra i soci fondatori di Latitudini – rete siciliana di drammaturgia contemporanea.