‘Sogno di una notte di mezza estate’ 12-21 giugno Piccolo Teatro Grassi di Milano
Durata: un’ora e 45 minuti con intervallo
Dopo La tempesta e Macbeth la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli torna a Shakespeare con una nuova produzione per il Piccolo, Sogno di una notte di mezza estate. L’opera del grande drammaturgo più densa di fascino e di mistero, nella riduzione e adattamento per marionette di Eugenio Monti Colla.
Dopo La tempesta tradotta ed interpretata da Eduardo De Filippo e Macbeth realizzato con il Chicago Shakespeare Theater, entrambi in scena anche al Piccolo Teatro, Eugenio Monti Colla torna a Shakespeare e sceglie Sogno di una notte di mezza estate per la nuova produzione della Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli che debutta al Piccolo Teatro nell’estate 2018. Un percorso drammaturgico che, per Eugenio Monti Colla, suggerisce «un visivo impalpabile e denso di suggestioni, sospeso fra cielo e terra».
«È forse l’opera di Shakespeare più densa di fascino e di mistero – prosegue il regista, autore anche dell’adattamento per marionette –. Fascino di amori che mutano e si intrecciano in una foresta che è reale quanto sognata, abitata da creature fantastiche interpreti ed artefici, a loro volta, del gioco amoroso che colpisce esseri umani e creature incantate. Mistero di una realtà mutevole: sembrare, essere, dormire, sognare, risvegliarsi, tutto scaturisce da magico incantamento per illudere ed ingannare. A questo vorticoso gioco si aggiunge la recita degli artieri: teatro nel teatro, suoni sgangherati accanto a silenzi profondi, poesia e non poesia nel raffinato gioco del fare spettacolo».