Teatro India, Roma- 4 e 5 luglio, Cristina Kristal Rizzo in “Prélude” (danza)
Teatro India
Martedì 4 e mercoledì 5 luglio
Cristina Kristal Rizzo
“Prélude”
concept e coreografia Cristina Kristal Rizzo
danza Annamaria Ajmone, Marta Bellu, Vera Borghini, Tiana Hemlock-Yensen, Leonardo Maietto,
Alice Raffaelli, Cristina Kristal Rizzo, Charlie Laban Trier
ricerca musicale Simone Bertuzzi / Palm Wine – luci e direzione tecnica Giulia Pastore
costumi Caned Icoda – relazioni esterne Stefania Donnini
produzione CAB008 con il supporto di Marche Teatro / Inteatro Festival
in collaborazione con Fabbrica Europa e Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza
con il sostegno di Regione Toscana e MiBACT
°°°°
Martedì 4 e mercoledì 5 luglio (ore 21) al Teatro India, ad arricchire l’offerta sulla coreografia contemporanea della rassegna “Il Teatro che danza“, Cristina Kristal Rizzo, importante presenza internazionale, già fondatrice di Kinkaleri, presenta Prélude, una danza d’ensemble con performer di diversi paesi europei: una composizione astratta in continuo farsi e disfarsi, con l’ensemble che diviene corpo unico in movimento.
La nuova creazione Prélude si porta verso un’essenza e una purezza della danza. Riappropriarsi del tempo di un inizio amplifica la possibilità di lavorare su una partitura aperta, senza un vero inizio e senza una vera fine, nel tentativo di liberare il desiderio da un’idea puramente produttiva e celebrare il potenziale di un’azione emancipata dal proprio svolgersi. I corpi danzanti seguono il proprio istinto nella semplice bellezza della forma, amplificando un’intimità più ampia, estesa e dilatata in un continuum musicale.
La visione di un ensemble, nel suo gesto primario, è apparsa come una pratica in cui poter far emergere quelle forze invisibili che scandiscono l’energia in continua trasformazione di un atto comunitario, quel principio di uguaglianza che governa la legge universale della natura.
Ufficio Stampa Teatro di Roma:
Amelia Realino
tel. 06. 684 000 308 I 345.4465117
e_mail: ufficiostampa @teatrodiroma.net