Francesco SEVERINI – Vagabolario “G” (“Noè, il Diavolo e la Bora”)

 

Io scrivo


VAGABOLARIO “G” – Noè, il Diavolo e la Bora

 

Francesco Severini, Capolettera “G”, gouache, china e tempera su carta, cm 36×48


Gli istriani amano associare il passaggio burrascoso della Bora, il vento carsico tipico di quelle zone, alle streghe o al Diavolo, oltre a darne una derivazione di carattere addirittura biblico.

Noè, al sicuro nella sua Arca, andava scrutando invano l’orizzonte da vari giorni per trovare un luogo d’approdo. Il Signore, vedendolo disperato, si mosse infine a compassione e mandò sulla terra un terribile ventaccio. L’acqua prese subito a scemare e la barca, girando lentamente su se stessa, cominciò a scendere sempre più in basso finché Noè, dalla sua finestrucola, scorse una roccia emergere dall’acqua. Girando sempre, e sempre più abbassandosi, l’Arca andò finalmente a toccare il fondo fermandosi proprio là dove oggi si stende il lago Doberdò.

Tutto raggiante Noè uscì dall’Arca e, presi seco alcuni maggiolini, dimenticando ben presto le sue passate apprensioni, s’avviò verso il Friuli a trapiantare le prime viti del luogo. Per colpa di Noè, che nella furia di allontanarsi si dimenticò di chiedere al Signore la grazia di far sparire il terribile ventaccio, la Bora è ancora là sul Carso che rumoreggia e spesso fa il diavolo.

E proprio il Diavolo per spostarsi più in fretta da un posto all’altro usava cavalcare la Bora. Un giorno, passando dalle nostre parti, si trovò vicino a un’osteria dalla quale si sentivano le voci concitate di ubriachi che stavano litigando. Scese allora dalla Bora e, legatala a un albero, disse: “Aspettami, c’è lavoro per me!”. Entrato che fu incominciò a istigare ancora di più quelli già eccitati, facendoli passare dalle parole ai fatti. Nella foga di quella colluttazione una coltellata arrivò pure al Diavolo, che rimase a terra stecchito.

E la Bora? È ancora lì che aspetta il suo padrone. Ecco perché la Bora l’abbiamo solamente noi: ce l’ha lasciata il Diavolo.

 

Author: admin

Share This Post On