Casina delle Civette (Villa Torlonia), Roma- Sino al 1 luglio gli appuntamenti di “Chat nioir” (arte illustrativa)

Lo chat noir e i teatri d’ombre a Parigi
Tipologia: Documentaria
Una delle raccolte d’epoca del Museo Parigino a Roma che presenta una notevole collezione di immagini consacrate alle “silhouettes” che per anni hanno animato le scene prima dell’avvento del cinema.
Il 21 giugno prossimo, in occasione della Festa della Musica, a Roma
presso la Dipendenza della Casina delle Civette a Villa Torlonia,
sarà inaugurata una seducente e inconsueta mostra:
Lo Chat Noir i Teatri d’ombre a Parigi con particolare riferimento all’influenza che quest’arte ha
avuto su ll’arte grafica fra ‘800 e ‘900 nella capitale francese.
La mostra, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale
Sovrintendenza
Capitolina ai Beni Culturali è organizzata
e realizzata dall’Associazione Culturale “Athena Parthenos”
L’esposi zione, a cura di Cesare Nissirio e Maria Grazia Massafra, sarà inaugurata
mercoledi 21 giugno alle ore 17:0
-Servizi museali di Zètema Progetto Cultura
Lo Chat Noir, mitico locale creato da Rodolphe Salis nel 1881 a Montmartre, fu un cabaret in bilico fra il trucido e l’intellettuale. Frequentato dalla crema della cultura parigina del tempo, da Eric Satie, che peraltro suonava nel celebre locale, a Claud e Debussy a Emile Zola a Sarah Bernhardt, il luogo fu anche teatro di risse fra un pubblico molto meno eletto.