Teatro L’Istrione di Catania: il cartellone della stagione 2017 –

 

Cartellone

 

 

TEATRO L’ ISTRIONE

Dal classico al contemporaneo al popolare. Dopo l’estate al via la III rassegna Tè-atro (monologhi e tazze da tè)

°°°°

Il Teatro L’Istrione è lieto di presentare la nuova stagione teatrale intitolata “A Ciascuno Il Suo”, titolo non affatto casuale spiega Valerio Santi – direttore artistico nonché fondatore de L’Istrione – che afferma: . Cinque spettacoli costituiranno il cartellone la cui programmazione avrà inizio ad ottobre con il “Don Giovanni” di Molière, spettacolo appartenente al repertorio classico considerato il più scandaloso tra le opere scritte dal drammaturgo francese; seguirà a dicembre “La cuoca e la segretaria” di Eugène Scribe, divertentissimo vaudeville la cui versione originale maschile vide tra i tanti protagonisti il grande Erminio Macario; a febbraio andrà invece in scena “Copenaghen” dramma di Michael Frayn vincitore nel 2000 del Tony Award alla migliore opera teatrale in cui si narra l’incontro tra i due fisici Niels Bohr e Werner Heisenberg in merito all’utilizzo della potenza nucleare durante la guerra; ad aprile debutterà “Ma per fortuna è una notte di luna” di Ermanno Carsana, una piacevolissima commedia moderna dai risvolti farseschi; per poi chiudere in bellezza con un classico del repertorio di tradizione popolare, “’U contra” di Nino Martoglio. Dopo l’estate verrà inoltre presentata ufficialmente la III° rassegna Tè-atro – (monologhi e tazze da tè) composta da tre spettacoli che si estenderà da gennaio a marzo ed altri eventi in programma. dichiara Valerio Santi, e aggiunge: <> Questo è ciò che difatti – da anni – fa questa giovane e agguerrita realtà catanese, proponendo spettacoli diversi dal solito repertorio cittadino/provinciale e sfornando produzioni che non hanno niente da invidiare a quelle così dette “nazionali”.

Author: admin

Share This Post On