Teatro Mobile di Catania- Si avvia la seconda stagione (direz. artist. di Francesca Ferro)

 

Teatro Mobile di Catania

 

 

SI AVVIA LA  SECONDA STAGIONE



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Francesca Ferro

 

Tra sperimentazione e tradizione- Direzione artistica di Francesca Ferro

°°°°

“Il teatro non ha bisogno di voi, siete voi ad aver bisogno del teatro”. È questo il messaggio della seconda stagione del “Teatro Mobile di Catania”, presentata al Palazzo della Cultura da Francesca Ferro, direttore artistico ed ideatrice del progetto teatrale, insieme a Francesco Maria Attardi, attore e regista, davanti ad una sala gremita e partecipe.

“Non vogliamo solo provocare- continua Francesca Ferro- ma i risultati positivi di critica e di pubblico della scorsa stagione confermano che i catanesi hanno voglia di riprendersi il loro teatro e continuare a spendersi per e con la cultura”.

Una proposta eterogena tra il tradizionale e lo sperimentale con un linguaggio immediato e diretto che si presenta come una valida alternativa al mondo teatrale catanese, rivolta ad un pubblico stuzzicato dalla contemporaneità dei testi interpretati da un cast di eccellenti attori siciliani.

Sei, nel seguente ordine, gli spettacoli in cartellone: “Sogno di una notte a bicocca” di Francesco Maria Attardi; “La leggenda del pianista sull’Oceano” di Alessandro Baricco; “Sadismo di coppia” di Francesca Ferro; “The aliens” di Annie Baker; “Muratori” di Edoardo Erba; “SicilianComedi” di Ottavio Cappellani. Palcoscenico di questa seconda stagione il Teatro Abc e il Centro Zo.

Presenti molti componenti della Compagnia come gli attori Agostino Zumbo, Francesco Foti, Ileana Rigano, Domenico Gennaro, Ilenia Maccarrone,Silvio Laviano, RennyZapato, Giovanni Arezzo che ha descritto lo spettacolo “The Aliens” diretto da Silvio Peroni, il regista Luca Cicolella nuovo acquisto del Teatro Mobile direttamente dallo Stabile di Genova che dirigerà “La leggenda del pianista sull’Oceano, la regista Emanuela Pistone che firmerà lo spettacolo “Muratori” e il giornalista e scrittore Ottavio Cappellani autore di “SicilianComedi” tratto dall’omonimo romanzo ancora inedito.

Grande e gradito ritorno per la nostra città e importante acquisto per il “Teatro Mobile” la partecipazione dell’attrice, doppiatrice, insegnante legata indissolubilmente alla nostra terra Fioretta Mari in “SicilianComedi” diretta da Guglielmo Ferro.

“Questa seconda stagione- aggiunge Francesca Ferro- prosegue il cammino già intrapreso lo scorso anno puntando ad ottenere un prodotto di qualità capace di dare voce alla nostra cultura teatrale con la consapevolezza di rinnovarsi senza però tradire la sua essenza”.

°°°°

Ufficio Stampa Teatro Mobile

Elisa Guccione www.elisaguccione.it

tel. 334.2754848

Author: admin

Share This Post On