Etna Comics 2017: record di presenze (si conclude il Festival del fumetto e cultura pop)
Etna Comics
UN’EDIZIONE DA RICORDARE

Chiuso a Catania il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop
°°°°
Fare meglio dello scorso anno sembrava quasi impossibile, eppure Etna Comics ha stupito ancora una volta tutti, facendo registrare numeri da capogiro.Con ben 78000 presenze, 310 espositori e 190 ospiti, la settima edizione del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop ha polverizzato ogni record, confermandosi nei numeri tra le prime fiere di settore del panorama nazionale.La quattro giorni di Etna Comics 2017 si è conclusa con una nuova intensa giornata all’insegna del divertimento, della solidarietà e dei grandi appuntamenti in Area Comics e Movie.
Ospite d’onore della giornata conclusiva del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop è stato Marco D’Amore, il temibile “Ciro l’immortale” di “Gomorra – La Serie”, che ha ipnozzitato tutti con il racconto della sua vita, della sua carriera e del terribile personaggio che interpreta.Immancabile poi l’appuntamento con l’asta di beneficenza delle opere appositamente realizzate dagli artisti ospiti dalla kermesse, i cui proventi saranno interamente devoluti in favore della realizzazione di una sala multimediale del reparto di Ematologia Oncologica Pediatrica del Policlinico di Catania.A chiudere la manifestazione il classico Cosplay Contest, che manderà al New York Comicon Gabriele Cantone, vincitore nella categoria “The Best”, con Terminator Armor Warhammer 40k”.
Sul palco applausi a scena aperta per il direttore Antonio Mannino, che ha ringraziato i visitatori e tutto lo staff, svelando le date dell’ottava edizione, in programma dal 31 maggio al 3 giugno 2018.