Teatri di Vita, Bologna – ResiDANZE di primavera 8-10 giugno

 

Segnalazioni

 

ResiDANZE di primavera. tre coreografie in cantiere

Salvo Lombardo, Mario Coccetti, Tommaso Monza e Andrea Baldassarri

Teatri di Vita, Bologna, 8-10 giugno 2017


Tre settimane di residenza e poi la presentazione di tre lavori in corso, in una piccola piattaforma di danza dall’8 al 10 giugno, con le coreografie di Salvo Lombardo, Mario Coccetti, Tommaso Monza e Andrea Baldassarri. Tre percorsi di ricerca messi a confronto nella prima edizione di “ResiDANZE di primavera”, a Teatri di Vita, Bologna, nell’ambito del progetto interregionale di Residenze Artistiche, realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Dopo il lavoro negli spazi di Teatri di Vita, il ‘cantiere’ si apre al pubblico da giovedì 8 giugno a sabato 10 giugno, dalle ore 20, per assistere ai tre nuovi lavori: Black Lights di Tommaso Monza e Andrea Baldassarri, Present Continuous di Salvo Lombardo e Undertaker Blues di Mario Coccetti.

http://www.teatridivita.it/16-17/portfolio/residanze-di-primavera/

Il viaggio del migrante è alla base della ricerca di Black Lights, produzione Natiscalzi Dance Tribe e Compagnia Abbondanza/Bertoni: la ricerca di una verità sconosciuta che si materializza scenicamente in un lavoro imperniato sul bianco e nero, sul controluce, su assenza e presenza dell’immagine. Lo studio è vincitore del bando del progetto CURA, promosso da Residenza Idra, Stalker Teatro e Teatri di Vita.

Un eterno presente che tenta di afferrare il futuro, questo è Present Continuous di Salvo Lombardo, coproduzione Festival Occidente e Chiasma, con cui il coreografo prosegue la sua indagine sul rapporto tra memoria, iterazione del gesto, percezione e movimento nell’osservazione del reale.

Cosa faresti se un becchino bussasse alla porta per dirti che la tua bara è pronta? Undertaker Blues di Mario Coccetti, produzione dell’Associazione Cinqueminuti, è un apologo suggestivo sulla morte e sul suo controllo, che si rifà all’immaginario del cinema espressionista e di quello coreano in cui il confine tra reale e percezione della realtà è illusorio e fragile.

Andrea Baldassarri ha lavorato inizialmente nel teatro classico, per poi scoprire il teatrodanza ed entrare nella compagnia Abbondanza/Bertoni. Dal 2012 partecipa al progetto triennale sul Kazakistan ROD di Tommaso Monza. È anche videomaker.

Tommaso Monza ha lavorato con Abbondanza/Bertoni e Ambra Senatore, fino alla co-fondazione della compagnia Natiscalzi. Nel 2012 crea Kazakistan ROD, finalista al Premio Equilibrio Roma 2014. Con Mary’s Bath, creato insieme a Claudia Rossi Valli, vince il Palio Poetico Ermo Colle 2015.

Salvo Lombardo ha collaborato con numerosi artisti del panorama italiano e internazionale, approfondendo i rapporti tra teatro, danza e arti visive. E’ stato cofondatore della compagnia Clinica Mammut, di cui è stato anche regista fino al 2015. All’attività performativa affianca quella didattica, conducendo workshop di arti performative.

Mario Coccetti opera sul territorio nazionale e internazionale (come Reverbdance Festival di New York, Danza 180° di Madrid, Harrobia/Eskena di Bilbao). Ha vinto il Premio Prospettiva Danza Teatro 2014, e ha collaborato con Mario Perrotta per il progetto Ligabue. Attualmente sta collaborando con Michele Merola e con il regista Paco Andrea Mariani per il film The Harvest.

__________________________________________________  
TEATRI DI VITA 
Centro Internazionale per le Arti della Scena  
via Emilia Ponente 485 – 40132 Bologna – Italia 
tel&fax
+39.051.6199900
http://www.teatridivita.it

Ufficio stampa 
stampa@teatridivita.it

 

Segnalazioni
Nuovo layer…
Nuovo layer…
layer…

Author: admin

Share This Post On