Presentata a Catania la settima edizione di “Etna Comics” (1-4 giugno)



Rassegne estive





ETNA COMICS

 

Big del fumetto, grandi publisher, Dario Argento e Aldo Baglio tra gli ospiti

 

°°°°

Parte ufficialmente il count-down per il taglio del nastro di Etna Comics 2017, in programma giovedì 1 giugno alle 10:00 al Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania. Si alza così il sipario sulla settima edizione del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, che punterà a battere il record di 73000 presenze dello scorso anno. Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco di Catania e l’assessore ai Saperi ed alla Bellezza Condivisa del Comune di Catania, il consulente per il marketing territoriale, Livio Gigliuto, il direttore di Etna Comics, Antonio Mannino, e tutti i responsabili d’Area dell’evento.  “Etna Comics è ormai una componente strutturale dell’offerta culturale e turistica di Catania – ha detto Livio Gigliuto – e rappresenta perfettamente la vivacità e lo spirito di innovazione presso un pubblico giovane e sempre più vasto, aiutandoci a promuovere il nostro territorio”.

Tante le novità di questa edizione, a partire dal nuovissimo Padiglione Etna, che sarà collocato nel Piazzale Rocco Chinnici ed ospiterà un’Area Games sempre più prestigiosa, grazie alla presenza dei principali publisher nazionali.Da segnalare la partnership tra Etna Comics e la Metropolitana di Catania, con la promozione dedicata ai visitatori della manifestazione, che esibendo il biglietto giornaliero potranno beneficiare gratuitamente della corsa di ritorno, o avere uno sconto del 50% sul giornaliero della Metro, comprando l’abbonamento per tutti e quattro i giorni. Grandi elogi per l’Artist Alley di quest’anno, ormai riconosciuta da più parti come la più prestigiosa d’Italia, grazie alla presenza di big del fumetto del calibro di Giuseppe Camuncoli, Mark Texeira, David Lloyd, Sara Pichelli, David Messina, Mirka Andolfo, Esad Ribic, Giulio Rincione ed Alex Maleev, quest’ultimo assoluto protagonista.Dalla matita del grande fumettista bulgaro ha preso vita infatti il Manifesto ufficiale di Etna Comics 2017, la cui immagine grafica è stata ispirata dalla solenne maestosità del suo protagonista: il leggendario paladino catanese Uzeta.

Ad animare l’Area Comics, oltre ai grandi publisher come Panini Comics, Disney, Bonelli, Bao Publishing, Magic Press, Saldapress ed RW Edizioni, che anche quest’anno hanno deciso di puntare sulla kermesse, grandi nomi del calibro di Giorgio Cavazzano, Emiliano Mammucari, Simone Bianchi, Otto Schmidt, Massimo Asaro, Alfredo Castelli, Sio, Don Alemanno, Lorenza Di Sepio e tanti altri. Grande attesa per le tre star dell’Area Movie che si fregerà della presenza di nomi blasonati come quello del celebre maestro del brivido, Dario Argento, di Aldo Baglio del famoso trio “Aldo, Giovanni e Giacomo” e di Marco D’Amore, dal set di Gomorra – La Serie.

Sempre più accattivante l’Area Mostre, con le esposizioni dedicate ai cinquant’anni di carriera del maestro Giorgio Cavazzano, le opere originali di Will Eisner e Frank Miller, con stralci estrapolati dal libro “Conversazione sul fumetto”, e tante altre.  Senza dimenticare le mostre permanenti de “Le Ciminiere”, gratuite per chi indosserà il braccialetto di Etna Comics 2017. Imperdibili poi gli spettacoli in Area Palco: ad inaugurare la prima delle quattro serate sarà la magia della celebre regina delle sigle animate, Cristina D’Avena. Venerdì 2 giugno, spazio al “Parimpampum Tribute Show Featuring Clara Serina & Douglas Meakin”, mentre sabato 3 a salire sul palco saranno i Nanowar of Steel.  Due come ogni anno i Cosplay Contest, che vedranno tra i giurati i maggiori esperti europei del settore: venerdì 2 il Movies & Series, mentre domenica 4 gran finale con il classico ed imperdibile Cosplay Contest.

 

 

Author: admin

Share This Post On