Camerata Picena (AN) – Concorso letterario “Racconti in viaggio” (scadenza 10 giugno)


 

RACCONTI IN VIAGGIO


 

“Racconti in viaggio: concorso letterario a tema. Partecipazione aperta fino al 10 giugno. Premiazione a Camerata Picena (AN).

 

Fino al 10 giugno è aperta la partecipazione al concorso per racconti brevi “Storie in viaggio”, indetto e promosso dall’Associazione Culturale “Euterpe” di Jesi. Come spiega il presidente Lorenzo Spurio, “la sua caratteristica è di essere itinerante, proponendo ogni anno un luogo diverso per la premiazione, ma sempre tra gli affascinanti borghi delle Marche”.

Nel 2016 è stato scelto Cingoli, definito “il balcone delle Marche”, nel maceratese, mentre quest’anno la finale sarà ospitata nel Castello del Cassero di Camerata Picena, in provincia di Ancona.

Ai concorrenti si chiede di sviluppare la tematica del “viaggio”, da interpretare liberamente come percorso fisico, di spostamento sul territorio nazionale o internazionale, o di percorso interiore, itinerario di approfondimento e di crescita personale, educativa, morale, spirituale.

Si partecipa con racconti rigorosamente inediti, vale a dire non precedentemente pubblicati in volume personale né collettivo, mentre i testi apparsi su social netwoks, blog, siti, riviste online aperiodiche, sono da considerarsi inediti.

Come consuetudine, i nomi della commissione di Giuria saranno resi noti il giorno della premiazione.

Alla prima edizione hanno partecipato duecentonovantuno scrittori di ogni parte d’Italia e anche dall’estero (Argentina, Svizzera, Grecia, Romania).

www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327-5914963




IL BANDO DI CONCORSO

L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi con il patrocinio del Comune di Camerata Picena, indice la seconda edizione del Concorso di Racconti Brevi “Storie in viaggio” la cui partecipazione è regolamentata dal presente bando.

_________________

  1. Sezione Racconto

Si partecipa con racconti rigorosamente inediti, vale a dire che non siano stati precedentemente pubblicati in volume personale né collettivo comprensivo di codice ISBN né in rivista cartacea comprensiva di codice ISSN. Racconti pubblicati su Social Netwoks, blog, siti, riviste online aperiodiche sono da considerarsi inediti.

  1. Tematica

La tematica indicata è “Il viaggio” che può essere interpretata liberamente ad intendere viaggi fisici, di spostamento sul territorio nazionale o internazionale e di viaggi interiori, percorsi di approfondimento e di crescita personale, educativo, morale, spirituale o di altra tipologia.

  1. Caratteristiche

Si partecipa unicamente con testi scritti in lingua italiana. Non verranno accettati racconti in altre lingue né in dialetto, anche se provvisti di relativa traduzione in italiano.

Ciascun partecipante può inviare un solo racconto in formato Word (estensione .doc o .docx) di lunghezza complessiva 3 cartelle editoriali (1 cartella = 1800 battute).

I testi, in forma rigorosamente anonima, dovranno essere in carattere Times New Roman corpo 12, non dovranno presentare al loro interno caratteri sottolineati o colorati, né immagini né collegamenti multimediali.

  1. Partecipazione di minori

La partecipazione è aperta anche ai minori. In questo caso la scheda dei dati andrà compilata dal minore ma dovrà essere firmata in calce da uno dei due genitori, indicando tra parentesi il grado di parentela.

  1. Contributo

Per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo per spese organizzative pari a 10€. Per gli associati della Associazione Culturale Euterpe nell’anno in corso è previsto uno sconto del 50% sul contributo mentre tutti i minori hanno diritto a partecipare gratuitamente.

Il contributo potrà essere corrisposto con una delle seguenti modalità:

Bollettino postale: CC n° 1032645697

Intestato ad Associazione Culturale Euterpe      –     Causale: 2° Concorso “Storie in viaggio”

Bonifico :  IBAN:   IT31H0760102600001032645697

Intestato ad Associazione Euterpe    –    Causale: 2° Concorso “Storie in viaggio”

  1. Invio degli elaborati

Per prendere parte al concorso è richiesto l’invio a mezzo e-mail all’indirizzo concorsostorieinviaggio@gmail.com del proprio racconto comprensivo di titolo e sprovvisto di dati personali o segni di riconoscimento. Al testo andranno allegati la scheda di partecipazione e la ricevuta del pagamento. La mancanza o l’omissione di quanto richiesto darà luogo all’esclusione dal concorso.

  1. Scadenza

Il termine ultimo per partecipare è fissato al 10 Giugno 2017.

Non verranno presi in considerazione le partecipazioni pervenute dopo tale data.

  1. Giuria

La Giuria, composta da due Commissioni nominate dalla Associazione e comprendente esponenti del panorama culturale e letterario, resterà anonima sino al giorno della premiazione. La Giuria valuterà in forma completamente anonima i testi dei partecipanti e procederà a proclamare i nominativi dei venti finalisti. Il giudizio della giuria è definitivo ed insindacabile.

  1. Cerimonia di premiazione

Tutti i finalisti sono tenuti a partecipare alla serata finale che si terrà a Camerata Picena (AN) presso il Castello del Cassero (Viale del Castello) il 17-09-2017 alle 17:00.

Partecipando a questo concorso l’autore dichiara sin d’ora la propria disponibilità a presenziare fisicamente alla serata di premiazione, nel caso figurasse tra i finalisti.

I finalisti che non si presenteranno personalmente né per delega alla premiazione non avranno diritto a nessun tipo di premio. Non saranno spediti premi a domicilio.

  1. Premi

I premi consisteranno in targhe per i primi dieci vincitori assoluti e motivazione della giuria e in coppe o altri trofei per i successivi dieci, a pari merito, che verranno premiati quali Menzioni d’onore. Tutti i premiati riceveranno anche il diploma.

  1. Raccolta antologica

Tutti i racconti dei venti finalisti potranno essere pubblicati in un’opera antologica, a ricordo dell’evento promosso.

  1. Visita guidata

L’evento sarà anticipato, in via facoltativa, da una visita guidata della città (gratuita) che avverrà con la collaborazione della ProLoco di Camerata Picena e da un pranzo che si terrà al Ristorante “Carpe Diem” di Camerata Picena sito in Via San Giuseppe 58/B (a spese proprie). Maggiori indicazioni su orari e punti di ritrovo verranno fornite in un secondo momento a mezzo mail.

13. Ultime disposizioni

La partecipazione al Premio è subordinata all’accettazione del presente bando in ogni suo articolo.

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 e della precedente Legge 675/1996 i partecipanti acconsentono al trattamento, diffusione ed utilizzazione dei dati personali da parte dell’organizzazione per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e altre attività promosse dalla Associazione Culturale Euterpe.

Lorenzo Spurio – Presidente Ass. Culturale Euterpe

Alessandra Montali – Presidente del Concorso

Per info inerenti al concorso:

ASSOCIAZIONE CULTURALE EUTERPE

www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 3275914963

Pagina FB

PRO LOCO CAMERATA PICENA

Via Don Minzoni 3

60020 – Camerata Picena (AN)

www.prolococameratapicena.it

info@prolococameratapicena.it

Tel. 333 1828009

2° CONCORSO STORIE IN VIAGGIO edizione 2017

La presente scheda è requisito fondamentale per la partecipazione

Nome/Cognome __________________________________________________________________

Nato/a a _______________________________ il ________________________________________

Residente in via ________________________________Città_______________________________

Cap __________________________________ Provincia __________________________________

Tel. ____________________________________ E-mail ___________________________________

Partecipo al Concorso “Storie in viaggio” indetto dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) con il racconto dal titolo ________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

L’autore è iscritto/tutelato alla SIAE ?         [   ] SI          [   ]  NO

Il racconto presentato è iscritto/tutelato alla SIAE ?         [   ] SI          [   ]  NO

Dichiaro, sotto la mia responsabilità, che il racconto è di mia completa produzione e che ne detengo i diritti ad ogni titolo                           [   ] SI          [   ]  NO

Autorizzo alla pubblicazione del mio racconto, qualora risultasse finalista, nell’opera antologica del concorso senza nulla a pretendere né ora né in futuro.     [   ] SI         [   ]  NO

Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) per le attività organizzate e promosse dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi. [   ] SI         [   ]  NO

Luogo, data                                                                        Firma (leggibile)

__________________________                                                  _________________________________

Author: admin

Share This Post On