Teatro India, Roma- Dal 3 maggio, “Ritratto d’Artista” di Lucia Calamaro (e altre iniziative)
TEATRO INDIA ROMA
Dopo il Ritratto d’Artista dedicato al duo Timpano-Frosini e alla compagnia lacasadargilla
ecco al Teatro India un nuovo Ritratto in forma di trittico attraverso cui declinare il percorso artistico
di Lucia Calamaro, dal nuovo La vita ferma – Sguardo sul dolore del ricordo
alla riproposta del trionfante L’origine del mondo fino alla “desolazione” di Tumore
Ritratto d’Artista / Lucia Calamaro
La Vita ferma / 3 _ 14 maggio
L’origine del mondo / 16 _ 18 maggio
Tumore / 19 _ 21 maggio
Scrittura in scena con Lucia Calamaro, autrice e regista romana dallo sguardo inesorabile, ma che resta sempre leggero ed efficace nello scandagliare la psiche umana. Considerata anello di congiunzione tra teatro e letteratura, il suo è un talento irrequieto e prolifico, sussultante e pervasivo, che non abbandona mai l’attenzione sulla singolarità della “vita”, dentro quelle vicende quotidiane in cui si snodano flussi di coscienza, intimi fantasmi, scavi lucidi e struggenti, ma divertiti e tragici allo stesso tempo.
Così, dal 3 al 21 maggio il Teatro di Roma le dedica una “personale” nell’ambito della rassegna Ritratto d’artista, presentando al Teatro India un trittico attraverso cui declinare il suo percorso creativo. Dall’ultimo spettacolo La Vita ferma (dal 3 al 14 maggio), che porta in scena lo strappo irriducibile tra i vivi e i morti, una riflessione sul dolore-ricordo di chi non c’è più, profondamente reinventato da chi invece vive; alla riproposta di due precedenti lavori, L’origine del mondo (dal 16 al 18, vincitore di tre Premi Ubu nel 2012) e Tumore (dal 19 al 21). Un attraversamento dentro la sua scrittura che parla una lingua autoriale, fluviale, esplosiva, dove il pensiero e l’inconscio sono contemporaneamente ascoltabili.
Ufficio Stampa Teatro di Roma:
Amelia Realino
tel. 06. 684 000 308 I 345.4465117
e_mail: ufficiostampa@teatrodiroma.net