Aprilia (LT) – Premiazione del concorso letterario “Incrociamo le penne” (22 aprile)

 

“INCROCIAMO LE PENNE”

PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO

Aprilia (LT), sabato 22 aprile

ore 16.00

Comitato di Quartiere Aprilia Nord, via Veneto 2


 

 

Il concorso letterario “Incrociamo le penne”, organizzato ad Aprilia (LT) da Patricia Renzi e Michele Rucco con il coordinamento della poetessa e scrittrice Veruska Vertuani, sabato 22 aprile alle 16.00 premia i vincitori presso la sede del Comitato di Quartiere Aprilia Nord, in via Veneto 2. Saranno presenti alcuni membri della giuria, la madrina del premio Cinzia Tani, rappresentanze degli studenti di Legnago, Grosseto e Aprilia e degli utenti del Giardino dei Sorrisi.

Le due sezioni, una per i racconti brevi e l’altra per la poesia, suggerivano ai concorrenti di attenersi al tema “Un’ora di buio”.

«Oltre ai maggiorenni», spiegano Patricia Renzi e Michele Rucco, «sono state istituite due sottosezioni riservate ai minori, con il preciso scopo di valorizzare e di diffondere la scrittura creativa fra i giovani e nelle scuole, affinché costituisse anche un momento di riflessione con i docenti sul tema “Scrittura” come valore sociale e culturale».

La partecipazione al concorso si è rivelata assai alta, in un arco di età dai 10 ai 79 anni, con un’età media di poco superiore ai quaranta per gli adulti e intorno ai sedici per i più giovani. Massiccia la presenza femminile, pari a circa due terzi.

Gli elaborati, provenienti da ogni parte d’Italia, sono stati quasi duecento, equamente ripartiti fra racconti e poesie: prevalente la prosa nelle sezioni riservate ai maggiorenni, mentre i minorenni hanno di gran lunga preferito il verso.

«L’invito rivolto alle istituzioni scolastiche», riferisce Veruska Vertuani, «è stato raccolto dall’Istituto Comprensivo G. Matteotti di Aprilia, dal Liceo Classico G. Cotta di Legnago e dal Liceo Scientifico G. Marconi di Grosseto: quest’ultimo ha aderito in maniera innovativa presentando testi prodotti collettivamente da gruppi di studenti». Inoltre, grazie all’impegno e all’addestramento didattico operato dagli educatori professionali, è stata resa possibile la partecipazione degli utenti del Centro Diurno per Disabili “Il Giardino dei Sorrisi” di Aprilia.

La giuria incaricata di leggere e valutare gli elaborati ha coinvolto Carmine Valendino e Roberta Borgianni dell’Associazione Lunanera, la poetessa e scrittrice Patrizia Portoghese, il poeta Mario Balzano, la scrittrice e critico letterario Cinzia Baldazzi, l’insegnante Sabrina Braga, la giornalista e scrittrice Cinzia Tani, anche madrina della manifestazione.

L’idea del premio letterario risale all’aprile 2016, in occasione della “Giornata mondiale del libro”. L’affinità di intenti e di obiettivi tra le Associazioni “L’abbraccio” e “ONA Aprilia”, riunite nella Sala Manzù della Biblioteca Comunale, è confluita in una fruttuosa collaborazione e quindi nel Premio Letterario Nazionale denominato “Incrociamo le Penne”, cui hanno dato patrocinio la Provincia di Latina, il Comune di Aprilia e la Regione Lazio.


CONCORSO

“INCROCIAMO LE PENNE”

RISULTATI DELLA I EDIZIONE

POESIA MINORENNI

Primo classificato: Elsa Berardi di Civita Castellana (Vt) con “Nella mente di un pessimista”

Secondo classificato: Marta Casaro del liceo “G. Cotta” di Legnago (Vr) con “Un attimo di pace”

Terzo classificato: Gaia Mizzon del liceo “G. Cotta” di Legnago (Vr) con “Abbandono”

Migliore poesia degli alunni I.C.G. Matteotti di Aprilia: “Un’ora al buio” di Blioju Marian Cipriano

RACCONTO MINORENNI

Primo classificato: Ludovica Di Martino di Roma con “Dimmi che non vuoi morire”

Secondo classificato: Chiara Tenuta di Salerno (Sa) con “Un’ora di buio”

Terzo classificato: Anna Omodei Zorini di Roma con “E’ troppo poco”

Migliore racconto degli alunni del Liceo “G. Marconi” di Grosseto: “Un’ora di buio” di Elisa Biagiotti, Gabriella Argirò, Alice Guazzini, Anna Bonazza

POESIA MAGGIORENNI

Primo classificato: Giuseppe Guidolin di Vicenza con “Refusi”

Secondo classificato: Giulio Bernini di Roma con “Ancora agli dèi chiedo un’ora di buio”

Terzo classificato: Giulia Vannucchi di Viareggio con “Aliante”

Menzione d’onore ad Antonio Damiano di Latina con “Il silenzio e la parola”

Menzione di merito a Colombo Conti di Albano Laziale (Rm) con “Sussurri di vento”

RACCONTO MAGGIORENNI

Primo classificato: Marco Maresca di Roma con “Pianto”

Secondo classificato: Dachan Asmae di Rosora (An) con “Aleppo al buio”

Terzo classificato: Ria Diego di Pisa con “Ezio e il campanile”

Menzione d’onore a Livio Dorascenzi di Roma con “I Sabei sono piombati”

Menzione di merito a Ilaria Cauzzi di Cremona con “L’ora di buio”

Menzione di merito a Roberto Contini di Milano con “Punture nel buio”

Menzione di merito al Centro Diurno per Disabili “Il Giardino dei Sorrisi” di Aprilia per il contributo di elaborati e per il lavoro svolto dagli educatori professionali.

 

Author: admin

Share This Post On