Umberto ROSSI- L’arte del monologo (“Happy Goldoni” di Mercedes Mattei. Stabile di Genova)

 

Lo spettatore accorto

 

L’ARTE DEL MONOLOGO

Happy Goldoni

“Happy Goldoni”
Autore  Mercedes Martini

Interpreti  Mercedes Martini, Riccardo Barbera (contrabbasso).

Compagnia   Teatro Stabile di Genova
****

Happy Goldoni è uno splendido monologo scritto e interpretato da Mercedes Martini, una grande attrice qui al servizio di Fabrizio Matteini, regista, che assieme al contrabbassista Riccardo Barbera, cuce assieme alcuni brani goldoniani in uno spettacolo che è un esempio di virtuosismo recitativo e di piacere per lo spettatore.

Prendendo brani da alcuni testi di Carlo Goldoni (1707 – 1793) tratti da Gl’innamorati (1759), La casa nova (1761), Le smanie per la villeggiatura (1761), Arlecchino servitore di due padroni (1745), l’attrice restituisce allo spettatore il gusto e il ritmo musicale della scrittura scenica del grande drammaturgo veneziano. Il tutto immaginando che una serva, Ricciolina, sia costretta a prendere il posto dei comici che non hanno voglia di recitare.

Donna dalle mille risorse, accompagna i passaggi tra le opere e i personaggi, passando da una maschera a un’altra, alternando ruoli maschili e femminili, gonne e pantaloni, dallo straccio al cappello a tricorno l’attrice – autrice non solo dà prova di una destrezza incredibilmente virtuosa, ma riesce a recuperare la forza armonica dei testi.

E’ un saggio di bravura che non si ferma all’esibizione delle qualità insite in un personaggio di grande spessore, ma arriva a ricostruire con sapienza e destrezza le linee di fondo dell’esperienza goldoniana. Assolutamente da vedere.

 

*Ringraziamo U. Rossi, collega di Cinemasessanta

Author: admin

Share This Post On