Teatro Sala Uno, Roma- Dal 25 febbraio, “Mi chiamo Rachel Corrie” Con Maria Laura Caselli
Teatro Sala Uno Roma
presenta
MI CHIAMO RACHEL CORRIE
°°°°
Lo spettacolo Mi Chiamo Rachel Corrie (in scena sabato 25 alle 20.45 e domenica alle 17.45 e alle 20.45) è tratto dai diari di Rachel Corrie, una ragazza americana che nel 2003 decise di unirsi all’ISM – International Solidarity Movement – movimento palestinese impegnato nella resistenza non-violenta all’occupazione israeliana.
Poco tempo dopo il suo arrivo a Gaza, il 16 marzo, il destino di Rachel fu tragico: la militante venne schiacciata da un bulldozer dell’esercito israeliano, mentre cercava di impedire la demolizione della casa di una famiglia, utilizzando il proprio corpo come scudo.
Da quel giorno, Rachel Corrie è divenuta un’icona internazionale della lotta contro l’ingiustizia, anche grazie alle rappresentazioni dello spettacolo (adattato da elaborato da Alan Rickman e Katharine Viner) presso il Royal Court Theatre di Londra, poi al Minetta Lane Theatre di New York.
Uno spettacolo non facile, impegnato quanto impegnativo, realizzato anche grazie ad una campagna di crowdfounding attivata sul sito Eppela.
Ben 52 contributori hanno sostenuto il progetto, inviando un chiaro segnale al mondo dell’industria culturale: c’è ancora bisogno di storie autentiche, scomode, non bana
****
“Mi chiamo Rachel Corrie”
interpretato da Maria Laura Caselli (foto in alto)
regia di Antonio Ligas
musiche di Dario Arcidiacono
scene di Francesca Marasà
luci di Nevio Cavina e Leandro Moussavou
assistente ai costumi Michela Ruggieri
organizzatore Gabriele Geri
Teatro Sala Uno
Piazza di Porta S. Giovanni, 10, 00185 Roma
*Ufficio Stampa a cura di Elena Lamberti