Teatro dell’Orologio, Roma- Sino al 19 febbraio, “Liberi tutti” di Alvigini e De Vito
TEATRO dell’ OROLOGIO – Sala Moretti
Stagione teatrale 2016 | 2017
14 |19 febbraio2017
LIBERI TUTTI
Il nuovo spettacolo scritto da
Elda Alvigini e Natascia Di Vito
Regia Elda Alvigini
Con EldaAlvigini, Marius Bizau, Valerio Di Benedetto, Jun Ichikawa
Aiuto Regia Emilia Di Pietro
Assistente alla regia Selene Nannicini
Opere di Alessio Ancillai
Musiche Roberta Carrese
Scenografia Antonello Pallotta
Costumi Roberta Goretti
Disegno luci e audio Fabrizio Cicero
Montaggio suono QuadroliBros
Video Editing e Grafica Giacomo Spaconi
Dopo il grande successo di Inutilmentefiga, Elda Alviginie Natascia Di Vito presentano il loro nuovo spettacolo LIBERI TUTTI, in scena al Teatro dell’Orologio (Sala Moretti) dal 14 al 19 febbraio.
La regia è di EldaAlvigini. Protagonisti:EldaAlvigini, Marius Bizau, Valerio Di Benedetto, Jun Ichikawa.
Lo spettacolo mette in scena le separazioni che un essere umano deve affrontare nella vita. La nascita, prima cesura e trauma assoluto, e poi le trasformazioni che ognuno fronteggia durante la crescita, che lo portano a separarsi da quello che c’era prima… perché non ci separiamo sempre da qualcuno, ma spesso anche da noi stessi… per fortuna!
Le separazioni sono infinite e diversissime: certo, la prima idea che ci viene in mente è quella della fine di una storia d’amore, ma ci sono tante altre separazioni; come quella di chi viene strappato dalla propria terra perché scappa dalla guerra o dalla fame, di chi perde un amico solo perché non lo riconosce più, di chi, non avendo più un ideale politico in cui sperare… diventa vegano! Sì, c’è sempre qualcuno e qualcosa che cambia così tanto da impedire la continuazione del rapporto, o qualcosa e qualcuno che con la sua immobilità ci fa allontanare… o qualcuno che davvero crede che il seitan sia buono!
Una cosa è certa, nelle primissime separazioni, da piccoli, realizziamo la nostra umanità e la capacità di far fronte a quelle che verranno dopo; per questo lo spettacolo farà continui rimandi all’infanzia, a quelle prime delusioni e a quelle prime conferme nei rapporti.
Come sempre nella vita, anche nello spettacolo, le stesse cose che ci hanno fatto soffrire, diventano fatti incredibilmente comici appena li superiamo… I protagonisti, all’interno di una scenografia essenziale che prevede l’interazione con le opere dell’artista Alessio Ancillai, attraverseranno tutte queste fasi, affrontando o subendo le diverse separazioni: saranno il figlio e il genitore, la donna e l’uomo, il persecutore e il perseguitato, l’amica realizzata e quella depressa, l’abbacchio e il tofu.
Per video editing e grafica, la regia si avvale della collaborazione di Giacomo Spaconi (riprese e montaggio), e avranno molta importanza i suoni d’ambiente, come sempre realizzati dai QuadroliBros, che da sempre arricchiscono il lavoro in scena con la loro preziosa collaborazione.
Inoltre lo spettacolo si avvale della prestigiosa collaborazione della cantautrice Roberta Carrese che propone per la prima volta il brano inedito dal titolo ESCI CON ME, che per il momento si potrà ascoltare solo durante lo spettacolo Liberi Tutti.
****
Teatro dell’Orologio
Via dè Filippini, 17/a, 00186 Roma
Telefono: 06 687 5550_____________________________________
Ufficio Stampa Compagnia
Agenzia Maya Amenduni – @Comunicazione
Maya Amenduni
+39 392 8157943
mayaamenduni@gmail.com
https://www.facebook.com/MayaAmenduni
______________________________________