Teatro Tordinona, Roma -Dall’ 8 marzo, “Signorinette” Regia di Nuccio Siano
Teatro Tordinona, Roma
A festeggiamento dei suoi nuovi 70 anni di attività*
presenta
SIGNORINETTE
Le donne si guardino dal lasciar tracce di rossetto sulle schede
di e con Tiziana Avarista, Carmen Giardina, Anna Maria Loliva, Federica Marchettini Regia di Nuccio Siano In scena dall’8 al 20 marzo
****
Per la prima volta a Teatro si parla della grande avventura del primo voto alle donne in Italia.
E’ il 2 giugno del ’46. Tutto il popolo italiano è chiamato alle urne per scegliere fra Monarchia e Repubblica ed eleggere i membri dell’Assemblea costituente. Per le donne il salto è doppio: votano e possono essere votate.
Quattro di loro entrarono nella “Commissione dei 75” incaricata di scrivere la Carta Costituzionale: la Democristiana Maria Federici, la socialista Lina Merlin e le comuniste Teresa Noce e Nilde Jotti.
Alcune di loro hanno origini umilissime, quasi tutte hanno combattuto durante la resistenza, alcune imprigionate, hanno fondato giornali, sono state protagoniste nei sindacati, tra i partiti, hanno avuto figli, mariti, amori.
Una girandola vorticosa nel bianco e nero di quegli anni, con testimonianze, foto, canzoni e film dell’epoca.
****
*Forse pochi sanno che il Tordinona è uno dei teatri più antichi della penisola. La sua costruzione, avversata dal Papato dell’epoca, risale al 1660, ad opera dell’architetto Carlo Fontana. Luigi Pirandello lo usò spesso quale laboratorio e spazio per le ‘prove’.
Facebook: https://www.facebook.com/Signorinette-619870188056723/?fref=ts
Sito: http://www.tordinonateatro.it/2016/02/signorinette.html