Gianfranco MIGLIO PICCHETTO- Il corsivo. Italiani?…Ogni tanto, anche grazie a Eco

 

Il corsivo


ITALIANI?….OGNI TANTO

funerali, umberto eco - Foto N.1
©ansa

Umberto Eco rimane con noi

****

Seguire per televisione i funerali di Umberto Eco, oltre che procurarmi forte emozione, in particolare la testimonianza del Sindaco Pisapia e, al termine quella di Moni Ovadia, mi ha fatto venire in mente una delle ultime “accorate”canzoni di Gaber “ Io non mi sento italiano….ma per fortuna o purtroppo lo sono”.
Solo oggi ho capito il valore di questa canzone. Naturalmente la storia del nostro paese è lastricata di beau geste, da episodi di eroismo, abnegazione, altruismo, offuscati tuttavia dalle spietatezze quotidiane riferite dai mass-media.

Ma oggi vedere quella bara priva di orpelli, ascoltare la toccante testimonianza del sindaco Pisapia e quella finale di Moni Ovadia “da un non credente a un non credente, contando sulla misericordia di Dio ” ha davvero toccato le mie corde, forse un po’ arrugginite.

Ad un Paese sputtanato, deriso dal mondo intero durante i “favolosi” venti anni di berlusconismo, vilipeso dalle tante Bande Bassotti, da nefandezze d’ogni genere, fa bene sapere di avere uomini della levatura di Eco, cui ora si inchina il mondo intero, a cominciare dalle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, nessuno escluso (la Corea del nord non sappiamo).

Cosi come “ci sentiamo italiani” quando veniamo a sapere che qualcuno dei “nostri” in qualsiasi campo, ha conquistato un Nobel, un Oscar o una medaglia d’oro in atletica, scherma o nuoto che sia. Chi sa che, tra i viventi, le commedie di Dario Fo sono le più tradotte e rappresentate nel mondo? Qualcuno conosce il numero delle vite salvate da Gino Strada sotto le bombe.? Ecco perché ci sentiamo italiani…ogni tanto.

Non sarà certo Marchionne, omaggiato da Obama e slinguato da Renzi, a dare onore al nostro Paese, un Montezemolo che non fa certo beneficenza o un Farinetti di Eatitaly. loro esportano macchine o cibarie, Gino Strada salva vite, Dario Fo e il nostro Umberto esportano idee, genio.

Author: admin

Share This Post On