Teatro di Roma, Teatro Argentina- Dal 27 febbraio, “Candide” da Voltaire. Regia di F. Arcuri
Teatro di Roma
27 febbraio\13 marzo
Prima nazionale
CANDIDE
di Mark Ravenhill ispirato a Voltaire (nel ritratto)
traduzione Pieraldo Girotto regia Fabrizio Arcuri
con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesca Mazza, Francesco Villano e Matteo Angius, Federica Zacchia, Francesca Zerilli, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, e la partecipazione straordinaria di Luciano Virgilio
musiche composte, arrangiate ed eseguite dal vivo da H.e.r.
Produzione Teatro di Roma -in collaborazione con Centro Teatrale Santacristina- Al Teatro Argentin
****
Sta per debuttare, al Teatro Argentina, in prima nazionale, Candide di Mark Ravenhill, ispirato all’opera di Voltaire, per la regia di Fabrizio Arcuri, con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesca Mazza, Francesco Villano, e Matteo Angius, Federica Zacchia, Francesca Zerilli, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, con la partecipazione straordinaria di Luciano Virgilio e le musiche composte, arrangiate ed eseguite dal vivo dalla cantante e violinista H.e.r., una produzione Teatro di Roma.
Un Candide “alla seconda” per un grande affresco senza tempo ricco di ironia e suspense che smonta le certezze di ieri e di oggi, attraverso un meccanismo teatrale che è un congegno a spasso fra le epoche. Autore acclamato come il “nuovo arrabbiato”, fin dagli esordi con Shopping and fucking, quando cominciò a imporre una nuova idea di drammaturgia, Mark Ravenhill mette mano al Candide nel 2013, ispirandosi all’opera che Voltaire aveva composto nel 1759, per farne uno strumento di indagine del presente, un canovaccio linguistico e narrativo con cui interrogare l’idea di Occidente.
La serata dedicata alla Critica è programmata per martedì 1 marzo
****
Ufficio Stampa Teatro di Roma:
Amelia Realino
tel. 06. 684 000 308 I 345.4465117
e_mail: ufficiostampa @teatrodiroma.net