Teatro Eliseo, Roma- A chiusura delle Giornate della Memoria, “Ghetto” (7 febbraio)
Teatro Eliseo Roma
presenta
GHETTO
musiche Klezmer e Goran Begovic
con gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma
protagonisti Rabbino capo / Antonio Taurino – Sara / Roberta Russano
David / Michael Incarbone – Tikvah / Antonella Abbate
regia e coreografia Mario Piazza
Domenica 7 febbraio ore 21.30
****
A chiudere le celebrazioni del Giorno della Memoria va in scena lo spettacolo di danza Ghetto del coreografo Mario Piazza. Ideato e promosso dallAssessorato alla Cultura della Comunità Ebraica di Roma, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comitato di coordinamento per le celebrazioni in ricordo della Shoah, sostenuto dalla Fondazione Museo della Shoah, con la collaborazione del Teatro Eliseo di Roma e dellAccademia Nazionale di Danza, Ghetto è stato premiato con uno dei più importanti riconoscimenti per le Performing Arts dalla European Association for Jewish Culture a Londra.
Lo spettacolo dà corpo al sogno di ogni minoranza perseguitata e oppressa per appartenenza etnica, orientamento sessuale o credo religioso di uscire dallisolamento e conquistare l’agognata libertà attraverso la musica. Ghetto, non più luogo di costrizione ma costruzione di dialogo nel rispetto delle diversità sociali e culturali.
Ufficio stampa Teatro Eliseo a cura di
Maria Letizia Maffei, Antonella Mucciaccio