Accademia Nazionale Arte Drammatica- “Purgatorio” di Ariel Dorfman (Teatro Duse, Roma,29 ottobre)

 

 

Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”

 

PURGATORIO

di

ARIEL DORFMAN

Traduzione di

Alessandra Serra

Saggio di diploma dell’allievo regista

Samuel Potettu

 

Teatro Studio “Eleonora Duse” Via Vittoria, 6 – Roma

Dal 2 al 9 ottobre 2015 ore 20.00

****

Venerdì 2 ottobre 2015, alle ore 20,  al Teatro Studio “Eleonora Duse” di Via Vittoria , debutta lo spettacolo PURGATORIO, di Ariel Dorfman Saggio di diploma dell’allievo regista Samuel Potettu. Lo spettacolo sarà replicato fino al 9 ottobre tutte le sere alle ore 20.

“Una stanza bianca. Potrebbe essere un carcere, un manicomio, un luogo di tortura, o il Purgatorio… Due personaggi: un uomo e una donna. Un dialogo serrato. Domande e risposte, quasi un interrogatorio. Ma chi è la vittima? E chi il carnefice? Ariel Dorfman riprende gli ingredienti della tragedia classica e scrive una nuova opera teatrale sulla violenza e la crudeltà; forte  e intensa come La morte e la fanciulla, da cui Polanski trasse l’omonimo film di successo” ( dall’Edizione Einaudi)

“Il tempo – scrive Ariel Dorfman – non va avanti come pensiamo noi, ma gira all’infinito, ci perseguita, si ripete nei modi più strani, e alcune cose che sembrano succedere prima, in realtà succedono dopo”

Interpreti dello spettacolo due attori diplomati dall’Accademia : Giulia Salvarani e  Andrea Pangallo.

L’ impianto scenico è di  Bruno Buonincontri, i Costumi di Gianluca Falaschi, le Luci di Sergio Ciattaglia

****

Ufficio Stampa

Margherita Fusi

margherita.fusi@fastwebnet.it

cell. +39 338.7488465

Author: admin

Share This Post On