Dorme sulla collina- Wes Craven, regista, sceneggiatore, produttore
Dorme sulla collina
WES CRAVEN
Regista, sceneggiatore, produttore
****
Il mondo dello spettacolo, dei cult movies saluta il padre di Freddy Krueger. Dopo una lunga battaglia contro un tumore al cervello se n‘è andato a 76 anni Wes Craven, il padre dell’horror. Due saghe hanno segnato la carriera del regista e produttore americano “Nightmare” e “Scream”, terrorizzando ed elettrizzando almeno due generazione di fans, da metà anni Novanta. La sua fonte di ispirazione era la realtà. “Il quotidiano, che altri non vedono, per negligenza”- affermava il regista (nato a Cleveland il 2 agosto 1939)
“Ho sempre capito cosa fa davvero paura, so cosa spaventa il pubblico, è fondamentale riuscire a comprendere questo sentimento. Poi ci sono fatti molto gravi della vita reale, ma è un’altra cosa, in un film ci si può anche permettere di giocare”, aveva dichiarato Craven in una delle sue ultime interviste.
La paura per Craven era una delle emozioni più importanti che l’uomo possa provare. Perché, come ha più volte ripetuto, “la paura ci salverà la vita”.
Nella sua carriera non ci sono stati solo mostri e serial killer, Craven ha sperimentato anche generi diversi: nel 1999 ha realizzato il commovente “La Musica nel Cuore”, dramma musicale per il quale l’attrice Meryl Streep ottenne una candidatura all’Oscar. Da produttore ha reso possibili due film da antologia: Le colline hanno gli occhi di Alexandre Aja (2006) e L’ultima casa a sinistra (2009) di Dennis Iliadis. (euronews)