Teatro Argentina, Roma- Dal 29 aprile, “Il ratto d’Europa”, ideazione e regia di C.Longhi
Cartellone
Teatro di Roma- Teatro Argentina
IL RATTO D’EUROPA
29 aprile | 11 maggio ‘14
drammaturgia collettiva ideazione e regia Claudio Longhi
****
Dal 29 aprile il Teatro di Roma presenta il progetto teatrale che coinvolge l’intera città di Roma nella stesura di una sceneggiatura condivisa e partecipata sulle possibili radici della nostra identità europea.
2 anni di attività con più di 600 partecipanti non professionisti di tutte le età, 80 partner, oltre 40 laboratori teatrali, 1 concorso fotografico, 4 atelier, 1 istallazione artistica, 6 conferenze, 1 rassegna cinematografica, 150 incontri, 1 caccia al tesoro, 11 seminari, 1 rassegna teatrale internazione per bambini, 1 settimana di workshop con la partecipazione dei teatri membri dell’Unione dei Teatri d’Europa intorno a cosa sia (o cosa possa voler dire) “Europa” per un cittadino di Roma – una delle capitali simbolo della storia del nostro Continente.
Si alterneranno sul palcoscenico ogni sera
Mauro Berruto allenatore della nazionale italiana di pallavolo (30 aprile)
Enzo Cucchi artista tra i più significativi del panorama contemporaneo (2 maggio)
Igiaba Scego scrittrice che ha posto grande attenzione ai temi dell’identità culturale (3 maggio)
Ennio Morricone il grande compositore (4 maggio)
Luciano Violante già presidente della Camera dei Deputati (6 maggio)
Gianni Toniolo autorevole storico dell’economia moderna e contemporanea (7 maggio)
Zouhir Louassini giornalista politico esperto di tutto il mondo arabo (8 maggio)
ed infine Giovanni Maria Flickche che ha preso parte per il Governo italiano alla redazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (10 maggio)
-Ufficio Stampa a cura di Amelia Realino