Grandi personaggi per grandi amori- Rassegna a cura di Luisa Mariani (Cerveteri, sino al 20 dicembre)

 

 

Cartellone

 

 

“GRANDI PERSONAGGI PER GRANDI DIMORE”

Rassegna di Teatro Interdisciplinare

Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani  Soc. Coop.

CERVETERI

DAL 23 NOVEMBRE AL 20 DICEMBRE 2013

direzione artistica

Luisa Mariani

La rassegna “Grandi personaggi per grandi dimore” si propone come rilettura dell’arte pittorica, scultorea e fotografica, della letteratura, del teatro, della poesia, della musica, del bel canto, della scienza, della filosofia…dei  protagonisti più rappresentativi della storia culturale dell’uomo.

 

La manifestazione mette in luce, mediante la messinscena di spettacoli dal vivo interdisciplinari, luoghi, paesaggi, complessi architettonici, artigianato d’eccellenza che testimoniano un passato da trasmettere alle generazioni future nell’ottica di un patrimonio culturale da condividere e salvaguardare.

Cerveteri con i suoi palazzi antichi, con la sua Rocca, con le sue chiese in stile romanico e in stile romano-barocco, con la sua civiltà millenaria legata alla necropoli etrusca della Banditaccia, la più monumentale del Mar Mediterraneo, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, si presenta come luogo ideale dove ‘accendere’ le emozioni con performance interattive collocate negli angoli più suggestivi, in un percorso di ricostruzione della memoria storica del territorio cerite.

Propedeutici alla rassegna si svilupperanno laboratori teatrali in collegamento con le scuole di Cerveteri finalizzati come didattica aggiuntiva alla formazione degli studenti attraverso un percorso interdisciplinare di Teatro e Arte di grande impatto relazionale articolato in tre fasi:

-I fase La Ricerca seguita da tecniche di narrazione e tecniche teatrali per la scrittura de Il Testo

-II fase Analisi del testo e recitazione Le Prove

-III fase La Rappresentazione.

GLI SPETTACOLI DELLA RASSEGNA.

 

Nascono da una felice amalgama di contaminazioni fra arti figurative, performance e installazioni video/sonore.

Presentano artisti proteiformi, fascinosamente eclettici di attestato riconoscimento.

 

  • sabato 23 novembre, ore 18.00; alle Grotte Matuna via della Necropoli 2.

Doktoro ESPERANTO di e con Mario Migliucci Fares

Scena regia Giancarlo Fares

Accademia degli Artefatti.

 

  • mercoledì 27 novembre ore 18.00; a Palazzo Ruspoli piazza Santa Maria

Apologia di SOCRATE

come riferito dal testimone Platone

nuova traduzione ed interpretazione di Mario Prosperi

Associazione Culturale

Politecnico Teatro

 

  • martedì 3 dicembre ore 16.00 Biblioteca comunale ex palazzo Calabresi via Etruria 39

Oscar WILDE

Un elisir per vivere meglio

Di e con Mario Valdemarin

Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani

 

 

  • domenica  8 dicembre ore 18.00 Grotte Matuna via della Necropoli 2

IL REGISTA in scena

Testo e regia Giuliano Vasilicò

Con Manuel Fiorentini

Gruppo di Ricerca e Progettazione Teatrale

 

  • martedì 10 dicembre ore 16.00 Biblioteca comunale ex palazzo Calabresi via Etruria 39

EINSTEIN s’il vous plait

dall’omonimo romanzo di Jean- Claude Carriere

adattamento di e con Adriano Saleri e Mario Migliucci

regia Giles Smith

scene Marco Solari

costumi Eleonora Santini

Accademia degli Artefatti

 

  • venerdi 13 dicembre ore 18.00 Palazzo Ruspoli  piazza Santa Maria

Dora MAAR e Pablo PICASSO

Ragione e sentimento nei labirinti dell’arte

di e con Luisa Sanfilippo

scene costumi  regia Vincenzo Sanfilippo

Gruppo di Ricerca e Progettazione Teatrale

 

  • sabato 14 dicembre ore 18.00 Palazzo Ruspoli  piazza Santa Maria

Il Cavaliere Calabrese la vita di Mattia Preti raccontata da lui medesimo

Monologo originale di e con Roberto D’Alessandro

Centro Meridionale Teatro

 

  • domenica 15 dicembre ore 18.00 Palazzo Ruspoli  piazza Santa Maria

Vissi per Maria. La vita di Maria CALLAS raccontata dalla sua governante Bruna

di Roberto D’Alessandro

con Elisabetta De Vito

scene costumi regia Vito Scalera

Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani

 

  • martedì 17 dicembre  ore 16.00 Biblioteca comunale ex palazzo Calabresi via Etruria 39

Scenari d’arte.

Van Gogh e Claude Monet

novità scritta e diretta da Mimmo Strati

con Cesare Cesarini e Cecilia Zincone

Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani

 

  • giovedì 19 dicembre ore 10.30  Biblioteca comunale ex palazzo Calabresi via Etruria 39

I Peaseblossom

Da I SHAKESPEARE di Tim Crouch

Traduzione adattamento Pieraldo Girotto

Regia Federico Arcuri

Con Matteo Angius e Federico Arcuri

Accademia degli Artefatti

 

  • venerdì 20 dicembre ore 18.00 Grotte Matuna via della Necropoli 2

LA scoperta dell’AMERICA

di Cesare Pascarella

teatro-canzone di  e con Andrea Cota e Valerio Malorni

regia di Valerio Malorni

Associazione Politecnico Teatro.

 

La realizzazione della Rassegna “GRANDI PERSONAGGI PER GRANDI DIMORE” come osservatorio e momento di incontro privilegiato tra diverse culture dello spettacolo dal vivo, come integrazione del teatro con siti storici e archeologici, come promozione di turismo culturale e di un’auspicata condivisione di beni materiali e immateriali fra tutti gli uomini, costituisce una tappa propedeutica al progetto di cooperazione.

INFO 339 29 46 389  ore 10,00-13.00    15.00 – 18.00

Prenotazioni e biglietteria PROLOCO CERVETERI piazza Risorgimento 19 tel. Fax 06.99551971

Dal martedì al sabato ore 9.30-12.30  15.30 – 17.30 prolococerveteri@gmail.com

 

 

Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani  Soc. Coop.

Sede Legale:   Via Panama n. 88 – 00198 Roma

C.F.: 02494700582 – P. IVA: 01065121004 – Iscr. Albo Coop. n° A139381

Tel. 06/84.11.497 – Cell. 339/29.46.389 – Fax 06/8553880

E mail marialuisamariani@live.it

Info. :www.luisamariani.com

Author: admin

Share This Post On